Elisa: +(39) 3355681315
Stefano: +(39) 3271589176
Carpenteria
La carpenteria metallica si divide in pesante e leggera, a seconda delle dimensioni e dell’uso delle strutture realizzate.
- Carpenteria Pesante: riguarda grandi strutture in acciaio e ferro, utilizzate per edifici, ponti, capannoni, impianti industriali e tralicci. Caratterizzata da resistenza e durabilità, prevede lavorazioni come saldatura e assemblaggio di componenti di grande portata.
- Carpenteria Leggera: si occupa di manufatti più piccoli e dettagliati, come infissi, parapetti, scale, arredi metallici e coperture leggere. Realizzata con acciaio, ferro e alluminio, si distingue per precisione e design, con lavorazioni come taglio laser e piegatura.
Mentre la carpenteria pesante è essenziale per la stabilità di grandi opere, la carpenteria leggera offre soluzioni più versatili e personalizzabili, combinando funzionalità ed estetica.
La carpenteria pesante e leggera sono due settori complementari della lavorazione dei metalli, ognuno con caratteristiche e applicazioni specifiche.
Se la carpenteria pesante è essenziale per grandi opere strutturali e industriali, la carpenteria leggera offre soluzioni più versatili e raffinate per arredamento, edilizia residenziale e componenti di precisione.
Entrambe le tipologie beneficiano delle moderne tecnologie di lavorazione, che permettono di realizzare prodotti su misura, combinando resistenza, design e funzionalità per soddisfare ogni esigenza.
- Vantaggi
- Resistenza e durata nel tempo.
- Soluzioni su misura per ogni esigenza.
- Svantaggi
- Costi e tempi di realizzazione possono variare.





